- lunghezza di radiazione
- радиационная длина
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
ultravioletto — /ultravjo let:o/ [comp. di ultra e violetto ]. ■ agg. (fis.) [di radiazione elettromagnetica avente lunghezza d onda compresa tra quella minima della radiazione visibile e circa 4 nm, valore oltre il quale si entra nello spettro dei raggi X:… … Enciclopedia Italiana
infrarosso — in·fra·rós·so agg., s.m. TS fis. agg., di radiazione elettromagnetica, invisibile all occhio umano, emessa da tutti i corpi caldi, che ha una lunghezza d onda compresa tra 0,75 e 1000 micron | s.m., parte dello spettro elettromagnetico occupata… … Dizionario italiano
luce — lù·ce s.f. 1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta,… … Dizionario italiano
opaco — o·pà·co agg. 1. AU di corpo, che non si lascia attraversare dalla luce: vetro opaco | TS fis. di corpo che, rinviando o assorbendo completamente tutte le radiazioni luminose che riceve, ha coefficiente di trasparenza nullo | TS fis. di corpo che … Dizionario italiano
microonda — {{hw}}{{microonda}}{{/hw}}s. f. Radiazione elettromagnetica la cui lunghezza d onda varia da 1 mm a 0,3 m e la cui frequenza da circa 1000 a circa 300 000 MHz | Forno a microonde, forno da cucina che sfrutta microonde di alta frequenza … Enciclopedia di italiano
ultravioletto — {{hw}}{{ultravioletto}}{{/hw}}A s. m. Radiazione magnetica situata oltre l estremo violetto, con lunghezza d onda fra 0,4 e 0,2 micron. B agg. Dell ultravioletto: raggi ultravioletti … Enciclopedia di italiano
X — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… … Enciclopedia Italiana
x — x, X /iks/ s.f. o m. 1. a. [lettera dell alfabeto lat. il cui valore fonetico è /ks/; in ital. si incontra in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati] ▲ Locuz. prep.: a X [per indicare la disposizione di elementi che si… … Enciclopedia Italiana